
Intervista a Fabio Valerio Romano, protagonista del Malossi Gas 2017

Conosciamo meglio Fabio Valerio Romano, protagonista del Malossi GAS 2017, appena rientrato dal suo viaggio.
- Il Malossi GAS è stato il tuo primo viaggio in vespa?
Si, ho fatto degli altri viaggi in moto, ma devo ammettere che in Vespa è tutto un altro modo di viaggiare
- Raccontaci l’itinerario del tuo viaggio
Imbarco a Civitavecchia e sbarco a Palermo.
Ho girato Palermo visitando i maggiori luoghi di interesse della città.
Mi sono poi spostato verso Marsala dove ho visitato i luoghi più suggestivi della provincia.
Ho raggiunto anche il monte Erice percorrendo una strada panoramica con vista sulle saline dello Stagnone e sulle Isole Eolie.
Ho visitato le saline, sia di Trapani, che di Marsala e i maggiori spot per il kitesurf della zona, dove ho praticato questo sport che tanto amo.
- L’organizzazione del viaggio è stata semplice?
Non molto, poiché l’intera pianificazione è stata fortemente influenzata dalle condizioni meteo del vento, necessario per praticare il kitesurf.
- Hai viaggiato in solitaria?
Da Civitavecchia a Marsala ho viaggiato con mia sorella come passeggero, lì mi hanno raggiunto la mia compagna ed un amico con il quale ho condiviso la gita ad Erice.
- Hai incontrato altri viaggiatori in Vespa durante il tuo viaggio?
Al ritorno ho conosciuto un ragazzo palermitano che stava facendo il “viaggio inverso” al mio salendo a Roma con una Vespa PX 125.
- Ci puoi raccontare un aneddoto divertente che ti è capitato?
Quando ero nello spot kite di Trapani c’erano molti tedeschi che, piacevolmente impressionati dalla bella livrea della mia Vespa, mi avevano soprannominato Mr. Malossi: quando poi sono entrato in acqua mi urlavano in continuazione: “jump Mr. Malossi, jump!!”
- Qual è l’aspetto più difficile o problematico di un viaggio in Vespa?
In luoghi come la Sicilia le strade sono molto dissestate e percorrerle con un mezzo a ruote piccole a volte è stato faticoso, tuttavia le sospensioni Malossi mi hanno aiutato molto!
- Ci sono state differenze tra le aspettative che avevi sul viaggio e la realtà?
Un problema alla trasmissione ha modificato il mio itinerario di viaggio facendomi saltare la tappa di Agrigento… ma questi imprevisti fanno parte del fascino di viaggi del genere.
- Qual è a tuo parere il luogo più bello che hai visto?
La riserva naturale dello Stagnone e le saline: sono luoghi pieni di magia che mi sono rimasti nel cuore
- Questo viaggio ti ha cambiato?
Cambiato no, ma ha accresciuto la voglia di organizzare altri viaggi in Vespa: nel mio prossimo viaggio vorrei scoprire la Sardegna.
- Che consiglio daresti a chi volesse candidarsi al prossimo Malossi GAS?
Ho un unico consiglio: fatelo! E’ un’esperienza bellissima ed il supporto di Malossi è stato molto importante sia nella preparazione del viaggio sia durante il percorso.
- Come ti sei trovato con i componenti Malossi?
Splendidamente! Tutti i componenti Malossi hanno avuto performance ottime anche in un viaggio impegnativo come questo.